Discussione:
WIN98 e il secondo hard disk
(troppo vecchio per rispondere)
Samuele
2006-04-30 20:58:45 UTC
Permalink
Ciao ragazzi sono sempre alle prese con il mitico win 98SE. Adesso ho questo
problema: mi hanno regalato un secondo HD da 40 GB in formato NTFS, il
sistema non lo riconosce.
Ho provato a mettere l'HD originale (formato FAT32) in master ed il secondo
in slave... ma niente da fare. Attualmente i due HD sono collegati sullo
stesso cavo IDE, questo perchè nell'altro cavo sono collegati un
masterizzatore ed un lettore DVD e non ho spazio per altri cavi IDE.
Come posso fare?
Grazie ciao


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Roberto Montaruli
2006-04-30 21:40:25 UTC
Permalink
Post by Samuele
Ciao ragazzi sono sempre alle prese con il mitico win 98SE. Adesso ho questo
problema: mi hanno regalato un secondo HD da 40 GB in formato NTFS, il
sistema non lo riconosce.
Ho provato a mettere l'HD originale (formato FAT32) in master ed il secondo
in slave... ma niente da fare. Attualmente i due HD sono collegati sullo
stesso cavo IDE, questo perchè nell'altro cavo sono collegati un
masterizzatore ed un lettore DVD e non ho spazio per altri cavi IDE.
Come posso fare?
Win98 non riconosce la partizione NTFS.
Quindi quello che puoi fare e' formattare quell'hard disk.

Che cosa intendi dire quando dici che non te lo vede?
Non te lo vede come unita' (cosa che dovrebbe succedere) o non te lo
vede proprio come disco (che se fosse questo il problema allora c'e'
qualcosa che non va).

In ogno caso prova ad andare in DOS, lanciare FDISK, e vedere se ti esce
l'opzione, mi pare sia la 5, di cambiare unita' disco.
Se ti esce sei a posto: cambi unita' disco, vai sul secondo disco,
dovresti vedere una partizione NON DOS, la cancelli, ne crei una FAT32,
la formatti e hai il tuo bel discone da 40 giga da usare con win98.
Samuele
2006-05-01 09:33:41 UTC
Permalink
Ok grazie, proverò così. Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Samuele
2006-05-01 10:58:57 UTC
Permalink
Ciao, purtroppo non avviene come dici. Il computer non parte neanche e mi
compare questa scritta: "NTLDR mancante". Non riesco a formattare l'Hard
disk in FAT32 neanche a forzarlo con XP.
Hai qualche altro consiglio..? Grazie ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Roberto Montaruli
2006-05-01 20:23:47 UTC
Permalink
Post by Samuele
Ciao, purtroppo non avviene come dici. Il computer non parte neanche e mi
compare questa scritta: "NTLDR mancante". Non riesco a formattare l'Hard
disk in FAT32 neanche a forzarlo con XP.
Hai qualche altro consiglio..? Grazie ciao
Un momento...
Che cosa c'entra NTLDR?
E che cosa c'entra XP?

Avevi detto di avere un disco che bootava con win98...

Oppure e' questo disco formattato NTFS che ti e' rimasto come primario e
cerca di bootare da questo?

Ricominciamo da capo.
Rimetti come primario il disco con win98.
E come secondario, o come slave, il disco NTFS.

Intanto il bios come te lo vede il secondo disco? Lo riconosce?
Supponiamo di si.

La macchina boota col 98 e a questo punto dovresti vedere il disco
primario come C:
Non so se ci sono altre partizioni su quel disco...
Comunque nel pannello di controllo/sistema/controller disco rigido
dovresti, se tutto va bene, vedere anche il secondo disco come unita'
fisica.

Se fin qui ci siamo allora apri una finestra dos e lancia FDISK.
Samuele
2006-05-02 06:08:15 UTC
Permalink
Mi preme ringraziarti per la collaborazione che mi stai dando.
Cominciamo dall'inizio.
Ho 2 hard disk: il primo con il sistema operativo win98se da 4,3 GB in fat32
ed il secondo un hard disk da 40 GB vuoto in NTFS.
Se nel computer c'è solo l'hard disk con win98 il pc parte senza nessun
problema, ma se aggiungo il secondo... il pc dopo aver letto la ram si
blocca e mi da questo itpo di messaggio: "NTLDR Mancante" e si blocca.
Ho provato, un po' da tutte le posizioni, a fare il FDISK (come mi hai
consigliato) ma l'opzione 5 non c'è.
A casa ho un altro pc con XP, ho provato a riformattare l'hd da 40 GB in una
modalità FAT, ma non me lo permette.
Se provassi ad aggiornare il sistema con win ME, secondo te le cose
potrebbero migliorare?
Grazie ciao


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Roberto Montaruli
2006-05-03 22:19:05 UTC
Permalink
Post by Samuele
Mi preme ringraziarti per la collaborazione che mi stai dando.
Cominciamo dall'inizio.
Ho 2 hard disk: il primo con il sistema operativo win98se da 4,3 GB in fat32
ed il secondo un hard disk da 40 GB vuoto in NTFS.
Se nel computer c'è solo l'hard disk con win98 il pc parte senza nessun
problema,
Quindi il primo disco e' montato come primario e ha una partizione attiva.
Post by Samuele
ma se aggiungo il secondo...
E questa operazione me la devi dettagliare un po' meglio visto quello
che ti succede dopo.
Come lo aggiungi? Come slave? o come secondary master?

perche' visto quello che ti succede mi vien da pensare che anche il
secondo disco contenga una partizione attiva che per oscuri motivi ha la
precedenza su quella del primo disco.
Post by Samuele
il pc dopo aver letto la ram si
blocca e mi da questo itpo di messaggio: "NTLDR Mancante" e si blocca.
NTLDR o NT-loader e' un file di botstrap equivalente al IO.SYS dei
sistemi operativi basati sul DOS quindi l'unico modo possibile per far
usicire quel messaggio e' quello che faccia boot dal secondo disco.
Post by Samuele
Ho provato, un po' da tutte le posizioni, a fare il FDISK (come mi hai
consigliato) ma l'opzione 5 non c'è.
A casa ho un altro pc con XP, ho provato a riformattare l'hd da 40 GB in una
modalità FAT, ma non me lo permette.
Se provassi ad aggiornare il sistema con win ME, secondo te le cose
potrebbero migliorare?
No, lascia perdere WIN ME.

Prova ad entrare nel BIOS del PC prima del Boot (dovresti riuscirci
premendo DEL o F10 o qualcosa del genere, dipende dalla scheda madre).
Dal BIOS dovresti riuscire a capire questi due dischi come te li vede,
quale primario e quale secondario.

Poi un tentativo che puoi fare e' questo:
riparti in WIN98
Prendi un floppy
Formattalo.
Poi da linea di comando digita
SYS A:

A quel punto dovresti riuscire a fare boot dal floppy (occorre
naturalmente che il floppy abbia la precedenza sull'HD nella sequenza di
boot, anche qui devi vedere le impostazioni del BIOS ed eventualmente
modificarle dando la precedenza al floppy).

Una volta fatto il boot da dischetto, con anche il secondo disco
montato, puoi andare a lanciare a mano FDISK e capire se FDISK vede quel
maledetto secondo disco, cancellare la partizione e riformattarlo FAT.
sysman
2006-05-06 06:41:09 UTC
Permalink
Post by Samuele
Mi preme ringraziarti per la collaborazione che mi stai dando.
Cominciamo dall'inizio.
Ho 2 hard disk: il primo con il sistema operativo win98se da 4,3 GB
in fat32 ed il secondo un hard disk da 40 GB vuoto in NTFS.
Se nel computer c'è solo l'hard disk con win98 il pc parte senza
nessun problema, ma se aggiungo il secondo... il pc dopo aver letto
la ram si blocca e mi da questo itpo di messaggio: "NTLDR Mancante" e
si blocca.
hai controllato il jumper ?
1- impostalo su master per il disco w98 e slave per quello ntfs,
2- riparti e vedrai tutto va a posto, poi avvia fdisk da dos w98 e segui le
istruzioni per eliminare la partizione e crearne una nuova,
3- formatta con w98 il disco vuoto.
saluti paolo .-)
Samuele
2006-05-25 07:23:37 UTC
Permalink
Ciao, vi ringrazio per il vostro aiuto... ma alla fine ho comprato un nuovo
computer...
grazie molte

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...